Una volta installata la linea vita, il tempo in cui questa può essere considerata a priori sicura non è infinito, perché i materiali sono sottoposti a stress e usura che possono danneggiarli o comunque metterli a dura prova, anche nel giro di pochi mesi, se non settimane.
Durante le nostre installazioni faremo una perizia per stabilire insieme quali sono le tempistiche che devono intercorrere tra un controllo e il successivo, nel caso in cui le condizioni lavorative obblighino a questa strategia, altrimenti provvederemo a effettuare i test con la regolarità standard, in base alla normativa.
Ti possiamo garantire come tutti i nostri materiali siano in grado di sopportare anche le peggiori condizioni lavorative e gli ambienti più corrosivi e potrai trovare tutte le informazioni sui nostri rapporti, che redigiamo per legge in maniera estremamente accurata, nel pieno rispetto di tutte le normative attive e per scrupolo anche con gradi superiori, offrendo quindi un livello di sicurezza più alto rispetto a quello obbligatorio.
Per qualsiasi tipo di intervento dopo l'installazione, come la manutenzione ordinaria e quella straordinaria, anche a seguito di incidenti critici e non, siamo sempre tua completa disposizione per ogni tipo di riparazione e ripristino in totale sicurezza di qualsiasi elemento delle linee vita.
Inoltre, ti proponiamo upgrade, se per esempio l'ambiente ha già intaccato l'integrità superficiale delle parti, oltre che la redazione delle relazioni di sicurezza, che potrai utilizzare per dimostrare che il tuo cantiere è perfettamente a norma.
Siamo anche disponibili per organizzare piani preventivati di aggiornamento, così da lavorare con largo anticipo rispetto al normali tempi di usura e garantirti più tranquillità per il tuo investimento.